Porgy and Bess al Teatro Regio

A concludere una stagione operistica caratterizzata da un attento sguardo al classico e al popolare (ne è prova la celebre trilogia verdiana, rappresentata in apertura) è un’opera americana, Porgy and Bess, firmata dai fratelli Ira e George Gershwin. La scelta di portare sul palco del Regio un’opera del repertorio moderno (per sonorità, ambientazione e tematiche) completa così un arco panoramico, destando la curiosità anche del melomane più legato ai classici.

Continua la lettura di Porgy and Bess al Teatro Regio

Gazzelle @ Flowers Festival 2019

K-Way, occhiali da sole neri, intimismo e attitudine indie incontrano folla urlante di giovani, meno giovani e giovanissimi: l’attrito fa scintille, fa Flavio Pardini in arte Gazzelle, martedì scorso, al Flowers Festival 2019.
Nonostante non sia ormai più negabile la svolta mainstream dell’indie italiano, che riempie palazzetti e arene, assistere a questo contrasto dal vivo, ha tutto un altro sapore.

Continua la lettura di Gazzelle @ Flowers Festival 2019

Woody Allen alla Scala

Tra le molte iniziative del Teatro alla Scala c’è Progetto Accademia, ossia l’inserimento in cartellone di produzioni operistiche realizzate quasi interamente dagli allievi dell’Accademia Teatro alla Scala, a contatto per le prime volte con una esperienza formativa sul campo. Quasi interamente perché i giovani sono coadiuvati da professionisti e nomi celebri nel campo dell’opera e non solo, come, quest’anno, Woody Allen.

Continua la lettura di Woody Allen alla Scala

VIDEOINTERVISTA: Atlante

Atlante:il power trio torinese da MTV New Generation al live di Porta Nuova

Atlante è un power trio torinese formatosi nel 2016. Nel marzo 2018, a un anno dal primo EP (Nello spazio più nero, 2017), la band viene selezionata tra le giovani promesse di MTV New Generation. Il brano scelto per il passaggio televisivo, “Atlas”, è una decisa dichiarazione di intenti da parte della band, e sarà incluso nel 2019 in Un’entropia di immagini e pensieri (ve ne proponiamo un breve ascolto qui sotto). 

Continua la lettura di VIDEOINTERVISTA: Atlante

TODAYS 2019

C’è l’entusiasmo della prima volta in questa quinta edizione del Todays, che arriva puntuale a chiudere in bellezza (e in musica) la stagione estiva e che riesce, anche quest’anno, a fare centro grazie ad una lineup invidiabile e ambiziosa, un’idea artistica diretta ed efficace e, ricalcando le parole del direttore artistico Gianluca Gozzi, la voglia di aprire nuovi orizzonti culturali e abbattere confini.

Continua la lettura di TODAYS 2019

La magia della musica: ultimo concerto dell’OFT

Siamo arrivati all’ultimo appuntamento dell’OFT Airlines, stagione concertistica 2018-2019 dell’Orchestra Filarmonica di Torino. Il decimo volo, tenuto l’11 giugno al Conservatorio Giuseppe Verdi, ha previsto una destinazione molto particolare chiamata «Magia». L’elemento magico di questo concerto permette di tornare bambini, tramite fiabe, esperimenti e sorprese che solo l’illusione della musica può creare.  

Continua la lettura di La magia della musica: ultimo concerto dell’OFT

Teatro Regio: la stagione 2019/2020

La prossima del Teatro Regio sarà una stagione particolarmente ricca. Ben diciassette titoli (un record) distribuiti tra opere italiane, francesi, tedesche, balletti, musical, opere-non-opere, opere celebri, opere meno celebri, persino una prima assoluta per l’Italia. E in tutto ciò c’è pure qualche nome interessante, tra registi, cantanti e direttori d’orchestra. C’è insomma di che farsi venire l’acquolina.

Continua la lettura di Teatro Regio: la stagione 2019/2020

VIDEOINTERVISTA: Fratellislip

Un’intervista nata dai social: chi sono i Fratellislip, band rock emergente dalla provincia di Torino

Premessa: questa videointervista nasce da un sondaggio Instagram proposto ai follower di MusiDams Torino. L’obbiettivo era quello di mettere in luce i musicisti emergenti della scena di Torino e dintorni, al fine di raccogliere i più meritevoli in una playlist Spotify. A sondaggio concluso, i voti per Fratellislip erano abbastanza da spingere chi scrive a chiedere loro un’intervista.

Continua la lettura di VIDEOINTERVISTA: Fratellislip

Calembour + Davide Viberti @ Lambìc

Sfumano le ultime note di “Folsom Prison Blues” di Johnny Cash e si perdono nel chiacchiericcio di un particolarmente gremito Lambìc, la sera dello scorso 20 giugno, in attesa dell’inizio di un’interessante lineup: in apertura il giovane Davide Viberti, cantautore emergente, poi il folk americano-piemontese dei Calembour.

Continua la lettura di Calembour + Davide Viberti @ Lambìc

Jam session a colpi di funk

L’intervista a Luca Romeo, curatore della Jam In Da’ Funk

Una delle jam session più rinomate della città di Torino è sicuramente la Jam In Da’ Funk. Un grande concerto di tanti musicisti che suonano a rotazione, riarrangiando brani conosciuti o creandone nuovi, mescolando funk, soul e R’n’B.

Continua la lettura di Jam session a colpi di funk

La webzine musicale del DAMS di Torino